L’analisi del costo del personale, soprattutto in organizzazioni ad alto tasso di impiego di manodopera, è estremamente importante al fine della corretta previsione dei risultati aziendali e dell'interpretazione dei risultati effettivamente ottenuti.
Accurati sistemi di controllo, come quelli che possiamo fornirvi, possono consentire di confrontare l’andamento dei costi effettivi con i valori evidenziati nel budget, permettendo di intervenire con tempestività all’insorgere di differenze significative, attuando i necessari correttivi.
Il nostro supporto consente di effettuare un’attenta analisi degli elementi che compongono il costo del lavoro abbinati alle esigenze e alle strategie aziendali, nonchè di tener conto delle opportunità e delle regole offerte in materia di flessibilità del lavoro e di incentivazioni all’occupazione, della modulazione delle politiche retributive interne, dei programmi di formazione (obbligatoria e facoltativa), dei costi che possono derivare dalla contrattazione collettiva, dalle disposizioni legislative (già operative o in fase di concretizzazione) e di eventuali costi aggiuntivi derivanti da contenziosi in atto e/o prevedibili.
Pianificare è necessario ma controllare è indispensabile.
Analisi dei dati consuntivi
Attraverso l'elaborazione dei consuntivi mensili, trimestrali, semestrali o annuali, a seconda delle esigenze aziendali, è possibile fare una precisa analisi dei costi ed individuare gli eventuali scostamenti rispetto a quanto preventivato e, quindi, rivedere il budget o le strategie e i planning.
Le serie di dati analizzabili
- Costi mensili
- Analisi "a ore": ore lavorate, ore lavorabili, ore non lavorate
- Libera definizione del range degli scostamenti